Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Brescia
Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali insieme al Dipartimento di Matematica e Fisica "N. Tartaglia"

Settimana della crittografia

dal 20 al 25 marzo 2025

La Settimana della Crittografia \`e organizzata dal Dipartimento di Matematica e Fisica Niccolò Tartaglia e dalla Facoltà di Scienze M.F.N. dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia

Si tratta di un evento di divulgazione scientifica che coinvolge la città e la provincia di Brescia in un programma ricco di iniziative che approfondiscono temi scientifici e tecnologici sul tema della crittografia. Lo scopo principale è quello di rendere la scienza accessibile a tutti, soprattutto giovani e scuole, proponendo gratuitamente conferenze, laboratori, cinema e spettacoli. Interverranno grandi nomi della ricerca scientifica e dell'impresa innovativa. Protagonista una vera Macchina ENIGMA funzionante.

Programma di massima

Conferenze

Elenco di argomenti che potrebbero essere trattati:
  • Crittografia classica (cifrario di Cesare);
  • crittografia a chiave pubblica (RSA/DH);
  • aspetti informatici della crittografia;
  • crittografia quantistica;
  • curve ellittiche;
  • criptovalute;
  • la "sicurezza" di un sistema crittografico.

Cinema

Proiezione di film sull'argomento:
  • Windtalkers (2002, regia di John Woo, con Nicholas Cage)
  • The imitation game
  • Enigma

Hands on (toccare con mano)

Macchina ENIGMA funzionante, per gentile concessione del collezionista Mauro Fattori. Si tratta di un modello a tre rotori utilizzato dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale.

Teatro

Spettacolo su Alan Turing.
La compagnia "L'aquila Signorina: teatro e scienza", propone un repertorio originale di spettacoli teatrali biografici - i bioplay di scienza - dedicati a grandi scienziati e al rapporto con il loro tempo.

Elogio della mente

Tradizionalmente il 21 ottobre di ogni anni viene dedicato alla figura del noto divulgatore scientifico Martin Gardner. Nella sua rubrica mensile "Mathematical Games" pubblicata su Scientific American Martin Gardner si è dedicato anche alla crittografia. Diventa quindi naturale collocare l'evento internazionale "Celebration of mind" (Elogio della mente) all'interno di questa settimana. [aggiungere breve biografia (dalla bozza di programma)]

Altri eventi

  • La crittografia in Viganò, in collaborazione con la biblioteca Viganò;
  • gare/quiz tematici.

Nota:

La partecipazione agli eventi previsti possono essere certificati con microcredenziali.


Prenotazioni: form.permanente-bs@unicatt.it



Citazione del giorno:

Alexander Keewatin Dewdney (1941-), La quadratura del cerchio, Apogeo
2005, trad. Folco Claudi e Gianbruno Guerrerio, p. 189.

Se mai sentiste il bisogno di esagerare in un'affermazione, potreste
sempre dire: "La spesa pubblica cresce più velocemente della funzione
di Ackermann".